Loading color scheme

Dal 1938, Merli Abbigliamento è presente in Via D'Azeglio 62 a Bologna
Con il suo vasto assortimento di capa, in particolare di camicie e abiti da ufficio a prezzi accessibili, il negozio si è costruito una fama che dura da oltre 80 anni.
Si dice che il suo nome derivi dal fatto che a indossarla per primi furono i soldati croati venuti in Francia al servizio di Luigi XIV, ma il nome è gia presente in testi del 1300. Anzi, il suo uso si attesta presso i romani che la chiamano "focale" e se ne servono per ripararsi dal freddo, sopratutto nelle campagne belliche del nord Europa. Scompare durante l'alto medioevo e ricompare nel 1600, ridondante più che mai nella sua foggia di tulle e pizzi. Durante la rivoluzione francese anche le donne accedono a questo indumento annodato a più giri. Alla fine del 1800 il nodo della cravatta si restringe e si diversificano le linee: a farfalla, svolazzante alla "lavalliere", piccola e nera per lo smoking e infine la più comune forma a banda verticale in seta, lana o altro tessuto con i colori e i disegni più svariati. Rappresenta uno spratiacque tra ambienti sociali diversi, ma con l'avvento della produzione industriale il suo forte connotato di prestigio sociale si affievolisce. Oggi è puramente un accessorio privo di ogni funzionalità. Segna l'apparire sociale dell'uomo come nessun altro elemento della struttura vestimentaria femminile. Quasi unico terreno di prova per manifestare gusti e inclinazioni individuali a partire dal modo in cui viene annodata